Fondi Solidali
La Fondazione di Comunità Milano, per le proprie caratteristiche di indipendenza e trasparenza, offre ai donatori strumenti specifici come i Fondi Solidali che consentono di indirizzare il proprio dono verso le finalità desiderate e di essere supportati nella scelta dei progetti da sostenere.
Connettiamo donatori e buone cause
La Fondazione di Comunità Milano, per le proprie caratteristiche di indipendenza e trasparenza, offre ai donatori strumenti specifici come i Fondi Solidali che consentono di indirizzare il proprio dono verso le finalità desiderate e di essere supportati nella scelta dei progetti da sostenere.
Con un Fondo Solidale il donatore, persona fisica o giuridica, dispone di diverse formule (fondo individuale o di famiglia, fondo memoriale o lascito testamentario) e soluzioni (fondo tematico o geografico) ad intensità e durata variabile (fondi patrimoniali, correnti e misti); può quindi gestire la donazione in modo semplice, flessibile, efficiente e sicuro.
I donatori usufruiscono di tutti i benefici fiscali di legge e sono assistiti dalla Fondazione che individua le organizzazioni non profit e i progetti più idonei e garantisce il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi sostenuti.
Il fondo solidale è
1
Flessibile
Il donatore stabilisce: nome, importo, finalità, durata, gestione, destinazione, visibilità o anonimato
2
Semplice
Operatività immediata, gestione amministrativa e burocratica, una sola donazione per più enti o progetti
3
Efficace
Nessun rischio imprenditoriale, indipendenza, conoscenza, trasparenza, monitoraggio e rendicontazione dei progetti
4
Efficiente
Benefici fiscali, economie di scala e valorizzazione dei rendimenti, apertura ad altri donatori e a integrazioni della Fondazione di Comunità
Tipologia di fondi solidali
Fondo patrimoniale
Costituito da donazioni importanti e lasciti, il donatore decide gli scopi e gli ambiti, utilizzando le rendite nel tempo
Fondo corrente
Costituito da donazioni finalizzate a progetti specifici che rispondono a bisogni mirati o emergenze circoscritte
Fondo misto
Costituito da donazioni con quote destinate ad obiettivi di lungo periodo ed altre disponibili nel breve.
Fondi per finalità
È possibile costituire Fondi dedicati ad uno specifico territorio (comunale o sovra-comunale) che raccolgono donazioni da enti, imprese, cittadini finalizzati a sostenere progetti ed interventi di welfare comunitario e generativo, d’interesse della comunità locale.
Indirizza le risorse ad un particolare settore di intervento e/o a specifiche organizzazioni non profit
Permette di onorare la memoria di un proprio caro sostenendo organizzazioni o progetti della comunità a cui era particolarmente legato
Agevolazioni fiscali
Le PERSONE FISICHE che costituiscono un fondo beneficiano della detrazione dall’imposta lorda del 30% dell’importo donato, fino ad un massimo complessivo annuale pari a 30.000 € oppure deduzione dal reddito delle donazioni, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art 83. comma 1 e 2 del D.lgs 2017 n.117).
Le IMPRESE che costituiscono un fondo beneficiano deduzione dal reddito delle donazioni per un import non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato (art .83 comma 2 del D.lgs 2017 n 117).
Mettiti in contatto con noi

Entra nel Comitato dei Donatori
della Fondazione di Comunità Milano
Costituendo un Fondo di Solidarietà si entra a far parte del Comitato dei Donatori della Fondazione di Comunità Milano composto da coloro che donano a patrimonio e alle attività istituzionali almeno 50.000 € con apporti in denaro, anche cumulativi, o in beni e servizi il cui valore sia sancito dal CdA.
Il Comitato dei Donatori opera stabilmente nell’ambito della Fondazione, effettua le nomine di competenza, formula indirizzi o suggerimenti sulla programmazione strategica e rende pareri su bilanci preventivi e consuntivi.